Il XVI Congresso della Federazione Italiana Scienze della Vita (FISV) in origine programmato per Settembre 2020, è stato posticipato a causa della pandemia COVID-19 è si terrà dal 13-16 Settembre 2022 nella stessa sede prevista (Napoli, presso la Reggia di Portici che è sede del Dipartimento di Agraria dell'Università degli Studi di Napoli Federico II).
Aderiscono alla FISV 16 Società (AAI, ABCD, AGI, SIB, SIBBM, SIBE, SIBV, SICA, SIF, SIGA, SIGU, SIMAG, SIMGBM, SIP MET, SIPaV)(AAI, ABCD, AGI, SIB, SIBBM, SIBE, SIBV, SICA, SIF, SIGA, SIMAG, SIMGBM, SIP MET, SIPaV) per un totale di oltre 8000 ricercatori.
Per tutte le informazioni e gli aggiornamenti si rimanda al sito del congresso.
A seguito del rinvio al 2022 del proprio Convegno scientifico, la FISV ha organizzato una edizione virtuale del Convegno 2020 focalizzato su SARS-CoV-2 e COVID-19.
L'evento si svolgerà il 16 Settembre 2020.
Per il programma e le informazioni sulla registrazione visitate il sito del Convegno.
Sarà possibile inviare un abstract, tra i quali verranno selezionate alcune comunicazioni orali brevi (NUOVA scadenza: 25 Luglio).
Si ricorda che la registrazione è gratuita ma il numero di partecipanti è limitato a 500.
La SIMAG aderisce al Manifesto della Diversità e dell'Unità Umana
Vi invitiamo alla lettura del numero speciale di Mutation Research – Genetic Toxicology and Environmental Mutagenesi dedicato alla memoria di AT Natarajan, e al suo fondamentale contributo in citogenetica, radiobiologia e mutagenesi, che è stato di stimolo per molti membri di questa Società.
In memory of Professor Adayapalam T Natarajan
Mutation Research - Genetic Toxicology and Environmental Mutagenesis
Edited by Prakash Hande, Adayabalam Balajee, Jordi Surralles, Fabrizio Palitti
Il 51esimo Meeting del'EMGS, dal tema "Environmental Genomics:Mechanisms & Approaches For Genomic Integrity", si terrà virtualmente dal 12 al 16 Settembre.
Per informazioni consultare le pagine web della conferenza.