Vi segnaliamo il I Simposio FISV “Life Science and Society” intitolato “Quale oggi per quale domani: il ruolo delle Scienze della Vita”.
L’evento si terrà in modalità mista al Centro multimediale Bastianelli presso gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri di Roma il 28 Aprile 2021.
Per partecipare ci si potrà iscrivere collegandosi al sito web dell'evento, dove sono inoltre visibili tuttte le informazioni aggiornate sui costi di registrazione.
In allegato il Programma sintetico dell’evento.
Il 5° Annual Meeting di Alleanza Contro il Cancro - ACC, dal titolo “New technologies and strategiest to fight cancer” si svolge dal 28 al 30 Ottobre 2020 in modalità virtuale.
Per la sottomissione degli abstract e per la registrazione collegarsi al sito web dell'evento.
La Società Europea di Mutagenesi Ambientale e Genomica (EEMGS) terrà l'Assemblea annuale online a seguito della definitiva cancellazione del 48esimo Convegno (originariamente previsto a Porto, Portogallo).
Nel corso dell'Assemblea saranno assegnati i Premi 2020 alla carriera scientifica.
La SIMAG si congratula vivamente con il Socio Stefano Bonassi che sarà insignito del prestigioso Premio Frits Sobels.
Il programma della giornata è visibile in allegato.
Per partecipare: collegarsi alle ore 13 al link
https://eu.bbcollab.com/guest/dfd8c9898b5f4a8990ef69c02c8eb291
La terza edizione del Meeting "Ecotossicologia e Salute (Monitoraggio e valutazione degli effetti negli ecosistemi)" prevista dal 25 Marzo 2020 presso l'Istituto Superiore di Sanità (ISS) è stata rinviata a data da destinarsi, in accordo con le raccomandazioni precauzionali diramate dall'ISS a causa dell'emergenza sanitaria del Corona Virus.
Il meeting, a cura del Dipartimento Ambiente e Salute - Reparto Ecosistemi e Salute, si pone l’obiettivo di integrare le conoscenze e le esperienze sviluppate in questo ambito al fine di finalizzare un “libro bianco” in materia, implementare la normativa nazionale ed europea ed incrementare la collaborazione e cooperazione tra diversi enti.
Per il programma e tutte le informazioni si rimanda alla specifica pagina web dell'Istituto.
Saranno ammessi, per motivi di sicurezza, non oltre 200 partecipanti selezionati in base alla coerenza delle proprie competenze ed all’interesse alla tematica e scopo dell’evento. La scadenza per la presentazione della domanda è fissata al 23 marzo 2020.
Il XVI Congresso della Federazione Italiana Scienze della Vita (FISV) in origine programmato per Settembre 2020, è stato posticipato a causa della pandemia COVID-19 è si terrà dal 13-16 Settembre 2022 nella stessa sede prevista (Napoli, presso la Reggia di Portici che è sede del Dipartimento di Agraria dell'Università degli Studi di Napoli Federico II).
Aderiscono alla FISV 16 Società (AAI, ABCD, AGI, SIB, SIBBM, SIBE, SIBV, SICA, SIF, SIGA, SIGU, SIMAG, SIMGBM, SIP MET, SIPaV)(AAI, ABCD, AGI, SIB, SIBBM, SIBE, SIBV, SICA, SIF, SIGA, SIMAG, SIMGBM, SIP MET, SIPaV) per un totale di oltre 8000 ricercatori.
Per tutte le informazioni e gli aggiornamenti si rimanda al sito del congresso.